Centri Estivi 2025 a Padova
Per bambini e ragazzi dai 6 ai 13 anni
Centro Estivo Serenamente
Un’estate di scoperta, crescita e divertimento per bambini e ragazzi della scuola primaria (6-10 anni) e secondaria di primo grado (11-13 anni)
Centro Estivo Serenamente a Padova
Se siete alla ricerca di un Centro Estivo a Padova che unisca apprendimento, socializzazione e creatività, il Centro Estivo Serenamente è la scelta ideale per bambini e ragazzi della scuola primaria (6-10 anni) e della scuola secondaria di primo grado (11-13 anni).
Dal 23 giugno all’8 agosto 2025, ogni settimana offriamo nuove attività coinvolgenti, laboratori tematici, gite educative e tanto spazio per esprimersi.
Il nostro Centro si distingue per il clima accogliente e sereno, l’ambiente educativo coinvolgente e sicuro, guidato da un team altamente qualificato (composto da insegnanti, psicologi, educatori e tirocinanti).
Perché scegliere i Centri Estivi Serenamente
Serenamente propone 4 ore di attività giornaliere in cui i ragazzi vivranno esperienze che uniscono apprendimento e svago attraverso laboratori settimanali e attività strutturate che li renderanno protagonisti di un percorso di crescita personale e scolastica.
Le attività giornaliere includeranno lo svolgimento dei compiti e l’approfondimento di temi critici, rendendo ogni giorno un’occasione per “imparare facendo”, valorizzando la diversità e stimolando lo sviluppo cognitivo ed affettivo.
Le tematiche spazieranno dai diritti alla creatività, dal cinema alle emozioni, dalla musica alla socialità, con percorsi specifici per la scuola primaria e secondaria. I bambini esploreranno la parità di genere, il valore delle emozioni, le nuove tecnologie, la street art, la storia della musica e molto altro ancora, sempre in modo attivo, partecipato e coinvolgente.
- Attività educative e divertenti: ogni giornata unisce il gioco all’apprendimento.
- Percorsi settimanali a tema: 7 settimane, 7 laboratori diversi.
- Metodo di studio e compiti assistiti: anche l’estate può essere un momento per imparare.
- Approccio inclusivo e attento: ciascuno è accolto, rispettato e valorizzato.
- Prezzo accessibile: 68€ a settimana.
Orari e struttura della giornata
Dal lunedì al venerdì, dalle 8:30 alle 12:30 (accoglienza dalle 8:00)
La mattinata tipo:
-
08:00 – 08:30: Accoglienza e gioco libero
-
08:30 – 09:00: Saluti e programma della giornata
-
09:00 – 10:30: Compiti scolastici assistiti e metodo di studio
-
10:30 – 10:45: Merenda
-
10:45 – 12:15: Attività tematiche
-
12:15 – 12:30: Riflessione finale e uscita
Inoltre, ogni settimana prevede: una gita educativa nel centro di Padova, oppure attività all’aria aperta e in natura!
Laboratori settimanali
Ogni settimana è dedicata a un tema diverso, con laboratori specifici per scuola primaria (6-10 anni) e scuola secondaria (11-13 anni).
Settimana 1: 23/06 – 27/06
Laboratorio dei Diritti
Settimana 2: 30/06 – 04/07
Laboratorio di Cinema
Settimana 3: 07/07 – 11/07
Laboratorio della Natura
Settimana 4: 14/07 – 18/07
Laboratorio di Creatività artistica
Settimana 5: 21/07 – 25/07
Laboratorio delle Emozioni
Settimana 6: 28/07 – 01/08
Laboratorio di Musica e suoni
Settimana 7: 04/08 – 08/08
Laboratorio della Socialità
Un centro estivo pensato per crescere, insieme
Al Centro Estivo Serenamente Padova, il benessere dei bambini e dei ragazzi è sempre al centro:
-
Ogni attività è calibrata in base all’età.
-
I gruppi sono seguiti da educatori formati e sensibili.
-
Si valorizzano la collaborazione, l’inclusione, la creatività.
Imparare non è mai stato così entusiasmante e dinamico: perché gioco e conoscenza si intrecciano davvero, nell’estate più bella che ci sia.
Settimana 1: 23/06 – 27/06
Laboratorio dei Diritti
Per i bambini della Scuola Primaria
Tema: UGUAGLIANZA & SOLIDARIETÀ
- Ascoltiamo storie
- Giochiamo insieme
- Impariamo il valore dell’aiuto reciproco
Per i ragazzi della Scuola Secondaria
Tema: PARITÀ DI GENERE & INCLUSIVITÀ
- Ci confrontiamo
- Riflettiamo
- Costruiamo insieme un ambiente inclusivo e rispettoso
🏛 Gita al Palazzo della Ragione, antica sede dei tribunali cittadini.
Settimana 2: 30/06 – 04/07
Laboratorio di Cinema
Per i bambini della Scuola Primaria
Tema: STORIA DEL CINEMA & CREATIVITÀ
- Scopriamo come è nato il cinema
- Giochiamo con le immagini in movimento
- Diamo vita alle nostre storie con fantasia e colore
- Esprimiamoci come piccoli registi!
Per i ragazzi della Scuola Secondaria
Tema: STORIA DEL CINEMA & NUOVE TECNOLOGIE
- Ripercorriamo le tappe del cinema, dai film muti alla realtà virtuale
- Scopriamo come la tecnologia cambia il modo di raccontare
- Riflettiamo sui linguaggi visivi e sulla potenza delle immagini oggi
🎬 Gita al Museo del Precinema, dove scoprire come tutto ha avuto inizio!
Settimana 3: 07/07 – 11/07
Laboratorio della Natura
Per i bambini della Scuola Primaria
Tema: ESPLORARE, GIOCARE E CREARE CON LA NATURA
- Osserviamo piante, animali e stagioni con occhi curiosi
- Tocchiamo, annusiamo e sperimentiamo con materiali naturali
- Creiamo piccoli elaborati con elementi raccolti all’aperto
Per i ragazzi della Scuola Secondaria
Tema: NATURA E SOSTENIBILITÀ – CONOSCERE PER PROTEGGERE
- Familiarizziamo con i concetti legati alla natura
- Stimoliamo la curiosità scientifica e comprendiamo l’importanza della protezione ambientale
- Osserviamo e comprendiamo attraverso l’esperienza diretta
🌿 Gita al Museo della Natura e dell’Uomo, dove scoprire come tutto ha avuto inizio!
Settimana 4: 14/07 – 18/07
Laboratorio della Creatività artistica
Per i bambini della Scuola Primaria
Tema: SCOPERTA DELL’ARTE & ESPRESSIONE CREATIVA
- Esploriamo le opere di grandi artisti
- Giochiamo con colori, materiali e tecniche
- Inventiamo le nostre opere d’arte
- Esprimiamo emozioni e storie con fantasia!
Per i ragazzi della Scuola Secondaria
Tema: STORIA DELL’ARTE & LINGUAGGI CONTEMPORANEI
- Viaggio tra le epoche dell’arte, dal passato al presente
- Scopriamo come l’arte dialoga con fotografia, street art e digitale
- Riflettiamo su cosa vuol dire essere artisti oggi
- Realizziamo progetti originali ispirati alle nostre identità
🎨 Passeggiata alla scoperta della Street Art nel centro storico di Padova
Settimana 5: 21/07 – 25/07
Laboratorio delle Emozioni
Per i bambini della Scuola Primaria
Tema: ESPLORARE LE EMOZIONI CON IL CORPO, LE STORIE E IL GIOCO
- Giochiamo a riconoscere e rappresentare le emozioni con maschere, mimi e racconti
- Leggiamo storie in cui i protagonisti affrontano le proprie emozioni
- Costruiamo un “Kit della calma” per i momenti difficili
Per i ragazzi della Scuola Secondaria
Tema: EMOZIONI NELL’ERA DIGITALE – TRA CONSAPEVOLEZZA E TECNOLOGIA
- Riflessione sull’impatto dei social media e dei dispositivi digitali sul nostro stato emotivo
- Analizziamo come l’Intelligenza Artificiale riconosce e interpreta le emozioni
- Esploriamo le emozioni attraverso racconti e testimonianze
🌱 Giochi a tema, nel verde della natura!
Settimana 6: 28/07 – 01/08
Laboratorio di Musica e suoni
Per i bambini della Scuola Primaria
Tema: GIOCARE CON I SUONI E RACCONTARE CON LA MUSICA
- Esploriamo strumenti e rumori del mondo
- Giochiamo con ritmo, voce e movimento
- Inventiamo piccole storie musicali, dove ogni suono ha un significato
Per i ragazzi della Scuola Secondaria
Tema: MUSICA E STORIA – IL SUONO COME RACCONTO CULTURALE
- Ripercorriamo le epoche musicali: dalla tradizione orale al digitale
- Scopriamo come la musica parla di identità e cambiamento
- Realizziamo un piccolo documentario sonoro o video-musicale a tema
🎼 Passeggiata sul Lungo Piovego, per ascoltare i suoni della natura e dell’uomo!
Settimana 7: 04/08 – 08/08
Laboratorio della Socialità
Per i bambini della Scuola Primaria
TEMA: STARE BENE INSIEME E CONOSCERE IL VALORE DELLE DIFFERENZE
- Giochi cooperativi per imparare il rispetto, la collaborazione e l’empatia
- Laboratori creativi per scoprire ciò che rende ognuno unico e speciale
- Letture animate e storie che parlano di amicizia, accoglienza e diversità
Per i ragazzi della Scuola Secondaria
Tema: I FENOMENI SOCIALI TRA IDENTITÀ, APPARTENENZA E BENESSERE
- Riflessione su dinamiche sociali reali e virtuali: amicizia, esclusione, confronto
- Analisi di come i fenomeni sociali influenzano il benessere fisico e psicologico
- Laboratori di comunicazione efficace, gestione dei conflitti e ascolto attivo
🎲 Giochi collaborativi all’aria aperta, per tutti!
Cerchi un centro estivo educativo a Padova?
Affidati a Serenamente: il luogo sicuro in cui crescere, imparare e divertirsi.
Informazioni utili e iscrizioni
► Quando: dal 23 giugno all’8 agosto 2025
► Dove: Centro Serenamente, Galleria Trieste, 6/Scala B Primo Piano, 35121 Padova PD
► Età: dai 6 ai 13 anni
► Orari: lunedì – venerdì, 8:30 – 12:30 (accoglienza dalle 8:00)
► Costo: 68€ a settimana
Contatti per iscrizioni:
info@centroserenamente.it
Il centro estivo Serenamente è realizzato in convenzione con il Comune di Padova.